Articoli
risultati: 1-5 / 5
Comiso è situato geograficamente in una posizione strategica centrale che permette di poter raggiungere con estrema facilità molte città o località turistiche dell'intera provincia di Ragusa. La città di Comiso si è rinnovata notevolmente negli ultimi anni per supportare questo alto flusso di viaggiatori con un incremento notevole di strutture ricettive come: alberghi, hotel, B&B, casa vacanze, affitti brevi, affittacamere, agriturismi... A questo particolare molto importante possiamo decisamente aggiungere le forti potenzialità che offre l'aeroporto di Comiso che influisce notevolmente gra...
Dall'anno 2022 nella regione Sicilia è stato introdotto l'obbligo del CIR (Codice Identificativo Regionale) per tutte le strutture ricettive e locazioni brevi a fini turistici come: alberghi, hotel, B&B, case vacanze ed affitti brevi... Il CIR è una certificazione rilasciata dalla regione Sicilia per tutte le strutture turistiche, questa misura ha come principale obiettivo garantire un'offerta turistica trasparente sul territorio e contrastare forme irregolari di ospitalità. Ogni struttura è tenuta per obbligo di legge a pubblicare in ogni annuncio, nelle pubblicità e nelle prenotazioni il ...
Nato come aeroporto militare, è stato riconvertito già da anni in aeroporto civile. Quasi giornalmente arrivano e partono, dall'aeroporto di Comiso, decine di viaggiatori coinvolgendo molte attività dislocate sul territorio a trarne beneficio; fra queste si annotano le strutture turistiche come alberghi, hotel, B&B, case vacanze ed affitti brevi... Gli arrivi e le partenze dei viaggiatori, italiani ed esteri, dal territorio di Comiso è diventato oramai un obbligo sia per poter raggiungere mete turistiche siciliane uniche al mondo e sia per chi viaggia per lavoro o per studio. Ovviamente il ...
Le principali strutture alberghiere sono: alberghi, hotel, motel, villaggi-albergo, residenze turistico alberghiere, residenze d'epoca alberghiere, bed and breakfast organizzati in forma imprenditoriale, residenze della salute o beauty farm... Le principali strutture extra alberghiere sono: B&B organizzati in forma privata, casa vacanze, affitti brevi, affittacamere, agriturismi, ostelli della gioventù, rifugi alpini... Le differenze tra strutture alberghiere e strutture extra alberghiere derivano dalla struttura delle camere o dell'alloggio, i servizi offerti, la gestione ed i costi che mo...
I B&B, le case vacanze e gli affitti brevi nascono, da un pò di tempo a questa parte, come alternative molto valide a livello logistico ed economico ai tradizionali alberghi ed hotel. Sono tre tipologie di strutture ricettive destinate all'accoglienza di turisti per brevi periodi di tempo e ciascuna con caratteristiche specifiche. La normativa che regola queste attività è principalmente disciplinata dalla legge nazionale e da regolamenti regionali. Le differenze tra B&B, casa vacanze ed affitti brevi sono poche e variano su piccole differenze a livello logistico e obblighi di legge. Le picc...
altri risultati