24 Aprile 2025

Aeroporto di Comiso, trascina le strutture ricettive del territorio

Nato come aeroporto militare, è stato riconvertito già da anni in aeroporto civile. Quasi giornalmente arrivano e partono, dall'aeroporto di Comiso, decine di viaggiatori coinvolgendo molte attività dislocate sul territorio a trarne beneficio; fra queste si annotano le strutture turistiche come alberghi, hotel, B&B, case vacanze ed affitti brevi... Gli arrivi e le partenze dei viaggiatori, italiani ed esteri, dal territorio di Comiso è diventato oramai un obbligo sia per poter raggiungere mete turistiche siciliane uniche al mondo e sia per chi viaggia per lavoro o per studio. Ovviamente il beneficio che ne traggono le strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere locali è notevole, infatti già da alcuni anni sono aumentate notevolmente le prenotazioni per una, più notti ed addirittura settimanali.

L'aeroporto dista 5 km da Comiso e 15 km da Ragusa (capoluogo di provincia) ed inoltre Comiso vanta una posizione geograficamente strategica perchè è localizzata in un punto centrale da dove è possibile raggiungere quasi tutte le principali mete importanti, proposte in provincia di Ragusa, con estrema facilità ed in pochissimo tempo. Dunque, grazie all'aeroporto di Comiso, è stato fatto un grande passo avanti per l'economia del territorio e soprattutto per il settore che coinvolge alberghi, hotel, B&B, case vacanze ed affitti brevi...

invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è Cilia Nunziata, il sito web trinacriahouse.it è di proprietà e gestione della stessa. La responsabile e legale rappresentante è la signora Cilia Nunziata. Recapiti e dati legali:

Via Martin Lutero, 2 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: CLINZT47S52A522S

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a info@trinacriahouse.it oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 04/10/2024 10:31
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio
cookie