24 Aprile 2025

CIR e CIN, obbligatorio per: B&B, case vacanze, affitti brevi...

Dall'anno 2022 nella regione Sicilia è stato introdotto l'obbligo del CIR (Codice Identificativo Regionale) per tutte le strutture ricettive e locazioni brevi a fini turistici come: alberghi, hotel, B&B, case vacanze ed affitti brevi... Il CIR è una certificazione rilasciata dalla regione Sicilia per tutte le strutture turistiche, questa misura ha come principale obiettivo garantire un'offerta turistica trasparente sul territorio e contrastare forme irregolari di ospitalità. Ogni struttura è tenuta per obbligo di legge a pubblicare in ogni annuncio, nelle pubblicità e nelle prenotazioni il CIR per evitare sanzioni.

Nell'anno 2024, circa due anni dopo, è stato introdotto dal ministero del turismo il CIN (Codice Identificativo Nazionale) per tutte le strutture ricettive turistiche ed immobili destinati a locazioni breve o per finalità turistiche. I titolari delle strutture ricettive sono tenuti ad esporre il CIN all'esterno della struttura, nonché ad indicarlo in ogni annuncio ovunque pubblicato o comunicato per evitare sanzioni. In Italia, l'esposizione del CIN è dunque divenuta un obbligo per alberghi, hotel, B&B, case vacanze ed affitti brevi... Questa certificazione ha un valore di qualità per qualsiasi struttura ricettiva che la esibisce.

invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è Cilia Nunziata, il sito web trinacriahouse.it è di proprietà e gestione della stessa. La responsabile e legale rappresentante è la signora Cilia Nunziata. Recapiti e dati legali:

Via Martin Lutero, 2 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: CLINZT47S52A522S

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a info@trinacriahouse.it oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 04/10/2024 10:31
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio
cookie